Contenuto carrello
Non ci sono prodotti nel carrello
La Cantina ha voluto impostare la sua attività dando vita ad una speciale
linea vinicola che ne porta il nome. Dalla passione e dalla ricerca di
specifiche carateristiche che rappresentano il “saper fare” dell’azienda,
fino alla selezione competente e accurata delle materie prime e dei processi
di lavorazione sono nati i vini a marchio Cantina Sociale Mendrisio.
L'accurata raccolta delle uve degli associati e la successiva attenta lavorazione
seguendo le tecniche più all’avanguardia, permettono di assicurare
al mercato un prodotto di grande respiro.
La gamma di vini è particolarmente strutturata, offrendo al cliente la possibilità
di assaporare vini ticinesi sia bianchi e rossi. Tra i nomi offerti
dalla Cantina Sociale troviamo il famoso “Ticino Doc Merlot Viti”, uno
dei più anziani. Settant’anni di tradizione e devozione verso il raccolto.
Tra le sue proposte anche “La Trosa”, vinificata con uve di vigneti che
hanno più di 40 anni e provenienti dalle "Vigne vecchie dei colli del
Mendrisiotto" pluripremiata a livello internazionale, rimane uno degli orgogli
della cantina.
Vino, Sentimenti e Momenti
Monticello Vini è un’azienda vinicola dinamica ed innovativa, anch’essa
un marchio di diretta proprietà della Cantina Sociale Mendrisio. Il suo lavoro
è caratterizzato dal voler creare una gamma di prodotti in grado di
rappresentare il piacere e il simbolo dello stare insieme.
La convivialità, la condivisione, le tavolate, una bottiglia di vino da spartire
con le persone che si amano: non è una prospettiva irrealizzabile,
ma il momento perfetto per godere a pieno dei sentimenti e dei momenti
che ci rendono felici.
Con questo obiettivo Monticello Vini ha dato vita a due linee, dei Sentimenti
e dei Momenti: vini unici e studiati, non solo nella composizione
ma anche nella ricerca del nome, attraverso cui capiamo come l’azienda
voglia accompagnare i suoi clienti ad associare in modo naturale il vino
ai piaceri della vita.
I piaceri semplici, quelli di tutti i giorni. Perché in fondo, tornare a casa
dopo una giornata di lavoro, oppure andare a cena con gli amici o festeggiare
un anniversario, sono occasioni comuni, ma non per questo
meno importanti, da celebrare con una bottiglia di vino. Anzi, sono proprio
questi i momenti che ci riempiono il cuore e che associamo ai momenti
più felici.
Nata nel 1962 dalle aspirazioni di uno dei padri del Merlot ticinese,
l’Ing. Paleari, che concesse i suoi terreni alla Cantina Sociale di Mendrisio,
la Tenuta Montalbano è arrivata oggi ad essere riconosciuta come
uno dei vigneti di uva rossa, in un solo comprensorio, più grande della
Svizzera. Tale successo è reso possibile dalla sua superficie di circa 20
ha (200'000 mq.) e dai suoi circa 80'000 ceppi di vite. La donazione
concesso dal Paleari, prevedeva inoltre un obbligo preciso: quello di fornire
dati in modo continuativo alle due principali scuole di enologia in
Svizzera, Changins e Wädenswil, ed è anche per questo motivo che ad
oggi Tenuta Montalbano è il vigneto con lo storico di dati più antico del
Ticino.
Sulle etichette si denota il paesaggio della Tenuta Montalbano che propone
2 Ticino DOC Merlot, ma anche un bianco, Merlot in purezza, Ticino
DOC Bianco di Merlot. Un blanc de Noirs.
Tutti i prodotti della Tenuta Montalbano sono pluripremiati, a testimoniarne
la qualità e la bontà delle materie prime, oltre che la forza e l’unicità del
territorio da cui provengono.